Sei alla ricerca di qualcosa che renda il mese di marzo indimenticabile?
Probabilmente perché senti il bisogno di fare qualcosa che rompa la tua routine quotidiana, che ti faccia emozionare e sentire vivo.
Volevi partire, magari per la settimana bianca, ma il lavoro e altri impegni te lo impediscono.
Quindi, cosa fare a marzo?
Che tu sia appassionato di sport, arte, cultura, teatro o musica, in questo articolo abbiamo le proposte che fanno per te!
Delle tappe imperdibili, accuratamente selezionate, capaci di entusiasmare chi è appassionato di uno o dell’altro tipo di evento.
E tutte a Roma.
Comincia a leggere, cerca l’evento perfetto per te e… Save the date!
Eventi Sportivi
Il mese di marzo riuscirà a coinvolgerti soprattutto se sei un appassionato di corsa!
Infatti, sono tanti gli eventi che riguardano questa disciplina. Abbiamo, ad esempio, la Huawei RomaOstia Half Marathon, la Run Rome -The Marathon o la Fun Race – Stracittadina.
Ma non solo!
Infatti, fino alla prima metà del mese continuano gli eventi del 6 Nazioni, ovvero il principale appuntamento per i tifosi di rugby in Italia.
La mezza maratona RomaOstia
Dal 1974 uno degli eventi di atletica leggera più partecipata d’Italia!
Quest’anno la Huawei RomaOstia Half Marathon avrà luogo l’8 Marzo 2020, in concomitanza con la Festa della Donna.
L’evento sportivo tanto amato dai podisti sarà, ancora una volta, organizzato in partnership con la nota azienda di telefonia, che ha previsto tante novità per questa 46° edizione.
In primo luogo, le donne saranno rese protagoniste della manifestazione, attraverso modalità e iniziative che verranno svelate più avanti.
Ma i cambiamenti principali riguardano il percorso! Il circuito storico, lungo 21 chilometri, è stato modificato in maniera tale da offrire le migliori performance tecniche possibili.
- Il circuito prima:
La partenza era posizionata, in maniera più simbolica che strategica, all’altezza della Palalottomatica o, meglio, il Palazzetto dello Sport. Proseguiva, poi, lungo la Cristoforo Colombo e infine per Ostia, dove veniva percorso un certo tratto del Lungomare Lutazio Catulo.
Cosa è cambiato?
Se la parte centrale, quindi la Cristoforo Colombo, è rimasta invariata, lo stesso non si può dire dell’inizio e della fine dell’itinerario.
Infatti, il segmento percorso ad Ostia è stato eliminato e sostituito da un’ulteriore tratta interna al quartiere Eur.
Perciò, la linea di arrivo è stata posta in prossimità della rotonda, collocata al termine della Cristoforo Colombo.
Guinness Six Nations Rugby 2020
Da inizio febbraio fino a metà marzo.
Per tutti gli appassionati di rugby non c’è periodo sportivo più importante!
In questa finestra di tempo ha, infatti, luogo uno dei tornei più antichi e prestigiosi organizzati per celebrare la palla ovale. Un appuntamento fisso, che vede le sei nazionali di Rugby più forti d’Europa affrontarsi per un mese e mezzo negli stadi più importanti delle sei diverse capitali.
Ad oggi, come negli ultimi anni, è presentato in partnership con Guinness. Ma questo campionato vanta una lunga storia.
Nasce molto prima, precisamente nel 1883, come Home Nations Champions e inizialmente doveva coinvolgere le sole 4 nazionali delle isole britanniche (Galles, Scozia, Inghilterra e Irlanda).
L’ingresso della Francia negli anni Cinquanta e dell’Italia nel recente 2000 hanno contribuito ad ampliarne pubblico, spettacolarità e celebrazione.
Così, anche quest’anno si sono accesi il primo febbraio i riflettori sulla XXI° edizione del torneo, che ha debuttato a Cardiff con il match tra Italia e Galles, la squadra più vittoriosa del Six Nations.
Ma quando è il prossimo appuntamento a Roma?
Il 14 Marzo, giorno in cui potrete assistere nello Stadio Olimpico alla spettacolare partita Italia vs Inghilterra.
Qui, come per ogni partita di Rugby, l’atmosfera che si verrà creare nel corso dell’evento sarà incredibile. Soprattutto per gli appassionati di questa disciplina, ma anche per coloro che, come il terzo tempo cerca di ricordare ogni volta, credono nella capacità dello sport di unificare, condividere e divertire. Il tutto dopo aver gioito e sofferto insieme per le rispettive nazionali.
Eventi Turistici
Dopo una buona dose di adrenalina assunta grazie all’attività sportiva, ecco qualche proposta più soft per smuovere una pigra domenica o per arricchire il proprio spirito scoprendo cosa ci hanno lasciato quei ‘Grandi’ che ci hanno preceduto.
Crociera sul Tevere in Battello e visita di Ostia Antica
Ancora indeciso su cosa fare il primo del mese?
Tranquillo, l’agenzia ‘I Viaggi di Adriano’ ci ha pensato per te!
Il programma che ti propone è semplice e ricco:
- ore 10.15 Appuntamento dei partecipanti presso Lungotevere Dante
- ore 10.30 Partenza con Battello per Ostia Antica con spiegazioni a bordo
- ore 13.00 Arrivo al Parco Archeologico di Ostia Antica e pranzo libero
- ore 14.30 Inizio visita guidata agli scavi
- ore 17.00 circa Rientro con trenino direz. Stazione Ostiense
Se non sei mai andato ad Ostia Antica, perciò, hai trovato l’occasione giusta per farlo, in modo originale e divertente.
Quello che ti aspetta è una visita guidata unica, dal denso contenuto storico e culturale.
Al modico prezzo di 26 euro, infatti, degli esperti archeologi cominceranno, fin dal viaggio in battello, a narrare il meraviglioso passato della località di Ostia Antica:
La cittadina marittima è stata fondata nel corso del IV secolo a.C., come accampamento militare. Durante l’età imperiale romanda è stata, invece, riattrezzata, trasformata e utilizzata come centro commerciale portuale.
Ma la storia, ovviamente, non finisce qui!
Partecipa alla crocerà per scoprire anche tu tutti i segreti e le bellezze della zona.
Roma Sparita: La lunga storia di Piazza della Bocca della Verità
Un’alternativa interessante alla mini-crociera può essere una delle visite culturali proprie dell’iniziativa Roma sparita.
In particolare, nel pomeriggio di domenica 1° marzo verrà narrata in loco la storia di una delle più belle e più famose piazze di Roma situata di fronte all’isola Tiberina: Piazza Bocca della Verità.
Una piccola anticipazione:
La leggenda vuole che questo mascherone di marmo, dalle sembianze maschili, mordesse la mano di chi non affermasse il vero o che, addirittura, arrivasse a pronunciare oracoli.
Quindi, alle 15.30 i partecipanti avranno appuntamento davanti alla chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Da li avrà inizio una visita guidata itinerante nell’area di Piazza della Bocca della Verità, in compagnia dell’archeologa Elisa Mancini. Il gruppo attraverserà il Foro Boario e arriverà fino all’area sacra di Sant’Omobono con resti dei templi arcaici di Fortuna e Mater Matuta.
Il percorso, poi, proseguirà fino al Teatro Marcello, costruito per volere dell’imperatore Augusto.
Le Mostre
Come le maestre alle elementari ci hanno insegnato, marzo è un mese pazzerello e a volte una giornata di sole si può trasformare in una doccia inaspettata.
Quindi che fare quando piove?
Ovviamente andare ad una mostra!
Soprattutto perché in questo mese nel complesso del Vittoriano, al Chiostro del Bramante, al Maxxi e alla Galleria Nazionale d’arte Moderna ce ne sono tante e davvero affascinanti.
Fra tutte, abbiamo scelto di proportene due, che ti riportiamo di seguito, e che troviamo davvero interessanti.
Gio Ponti. Amare L’architettura
Giovanni Ponti è stato, probabilmente, uno fra gli architetti più importanti d’Italia.
Tuttavia, parlare di architetto è riduttivo: lavori da designer, art director, scrittore, poeta e critico lo hanno costruito nel corso degli anni come un vero Artista, a 360 gradi.
Per questo, a quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI ha deciso di dedicargli una grande mostra, in uno spazio che tenta di comunicarne al meglio la poliedrica attività.
Che cosa ospiterà la immersiva retrospettiva?
In mostra troverete materiali archivistici, modelli, fotografie, progetti di meravigliose opere urbanistiche come il grattacielo Pirelli a Milano o la cattedrale di Taranto.
Un viaggio all’interno delle opere celebri dell’artista, che ha l’obiettivo di far trasparire la sua complessa psicologia e tecnica, caratterizzata dal passaggio disinvolto di scala in scala.
Non lasciartela scappare! L’esposizione si concluderà il 13 Aprile.
Bansky: A visual Protest
Avrà inizio proprio il 21 marzo la nuova e provocante mostra su Bansky, che vanterà più di 90 opere, tutte provenienti da collezioni private.
In un percorso espositivo rigoroso, di quelli che solo il Chiostro sa costruire, verrà raccontato il controverso artista e la sua evoluzione dal 2001 al 2017.
Ma chi è lo “sconosciuto” esponente della street art che ha conquistato il mondo grazie a opere intrise di ironia, denuncia e protesta?
Forse non lo sapremo mai, ma le sue opere raccontano il suo pensiero in maniera così vivida e impattante che, in fondo, è come se lo conoscessimo già.
Infatti, quella di Banksy è una comunicazione diretta, che rifiuta le regole e avviene attraverso opere dai testi visivi capaci di informare e di far riflettere.
Entra anche tu nel suo mondo!
Da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm; da Toxic Mary a HMV; tante le espressioni della sua mente che ti avvicineranno al suo modo di pensare crudo e reale.
I Concerti
Un concerto sarà la soluzione divertente per organizzare una serata diversa, divertente ed elettrizzante.
Tantissimi in programma a Roma questo periodo: Pinguini tattici Nucleari, Anastasio, Giusy Ferreri, Gemitaiz&Madman, James Blunt, Eugenio in via di Gioia ed Brunori Sas.
Continua a leggere e scopri quali sono gli appuntamenti imperdibili secondo Ondina Generali!
Pinguini Tattici Nucleari
Dopo il successo di Sanremo arriva il tanto atteso tour nei palazzetti dei Pinguini Tattici Nucleari!
Il climax ascendente del loro progetto iniziato 4 anni fa non poteva fare altro che renderli la nostra prima scelta.
Annotate la data: a Roma li ospiteremo il 6 marzo al Palazzo dello Sport.
Perché un invito proprio a questo concerto?
Perché si, in fondo con Ringo Star hanno fatto scintille, ma ti consigliamo questo evento soprattutto per conoscere i loro successi di nicchia, come Fuory dall’Hype, Sashimi o Lake Washington Boulevard.
Quindi, se siete anche voi curiosi di conoscere questa emergente simpatica band allora non mancate al loro appuntamento unico a Roma.
James Blunt
Non solo un artista di fama internazionale.
James Blunt è molto di più: la colonna sonora di ogni storia d’amore, specialmente se agli inizi, e di ogni fase di rottura!
Perciò, se cercavi un regalo sdolcinato da fare alla tua fidanzata/fidanzato, magari per la Festa della Donna, questo concerto può risultare un interessante suggerimento.
Ma al di la dell’uso terapeutico e simbolico delle sue canzoni, il cantante è un vero e proprio artista, dal timbro unico e dolce.
Nella sua carriera ha venduto più di 20 milioni di album e può vantare successi internazionali come Love me Better e Bartender.
Perciò la sua presenza a Roma è un onore e consigliare il suo concerto un dovere!
A proposito: l’evento unico avrà luogo il 28 marzo Roma al Palazzo dello Sport.