Il Coronavirus da circa un mese ha costretto tutti noi a cambiare le nostre abitudini, i nostri comportamenti e le nostre attività.
Da una trentina di giorni tutti gli esercizi che offrono prodotti e servizi non di prima necessità si sono ritrovati a chiudere le saracinesche per un tempo indefinito.
Mostre, fiere, concerti eventi culturali e molti altri sono stati cancellati o rimandati a data da destinarsi; anche quelli che ancora sono in programma potrebbero subire delle variazioni per adeguarsi al regolamento ministeriale anti COVID-19.
Quindi, perché rischiare di acquistare il biglietto se poi l’evento sarà cancellato? O peggio ancora, perché immaginarsi di passare una splendida giornata soleggiata passeggiando tra opere e dipinti, quando in realtà non potrà succedere?
In questo articolo ti proponiamo qualcosa di concreto da poter fare comodamente a casa nel tempo libero o nelle pause da smartworking.
Scegli ciò che preferisci tra arte, musica, o cultura; nell’articolo troverai l’evento online che più si addice alla tua personalità, ai tuoi gusti ed ai tuoi bisogni.
Cosa aspetti? Mettiti comodo sul divano e parti!
Osserva lo spazio
Hai mai pensato di potere guardare il cielo stellato visibile da ogni parte del globo e ad ogni ora?
Comodamente da casa tua puoi avere a disposizione un telescopio virtuale per osservare tutti gli angoli e le meraviglie dell’universo, senza limiti imposti da orario o geolocalizzazione.
Se sei appassionato di universo, questo è quello che fa per te.
Viaggia nell’universo attraverso una mappa virtuale che ti mostrerà le ultime immagini e ti farà scoprire dove si trovano localizzate le bellezze dell’universo: un vero e proprio tour nel cielo che ti sovrasta ogni giorno ed ogni notte.
Musica
Ti piace la musica? Non ti perdi neanche un concerto nella tua città?
A causa del Coronavirus i concerti sono stati annullati o rimandati perché violano tutte le direttive in materia.
Perché non deliziarti, invece, con della musica live di un gruppo emergente della capitale, in totale sicurezza?
Biba
Biba è lo pseudonimo di Benedetta Barone, la romana cantautrice emergente che da circa due anni ha scelto Riccardo Laurenti, Damiano Malori e Matteo Di Stefano come “compagni di viaggio”.
Sonorità elettroniche e dure si contrappongono alla trasparenza di testi prettamente cantautoriali, con l’intenzione netta di rompere qualsiasi tipo di schema, obiettivo raggiunto anche in questo periodo di quarantena.
Cosa fanno dunque questi ragazzi? Quello che più gli piace, ovvero cantare e suonare.
Con appuntamento settimanale, i membri del gruppo, ed alcune volte anche la sola cantante Biba, deliziano i loro fan con delle performance sia live che registrate, ovviamente da casa in pieno rispetto delle normative ministeriali.
Le performance sono visibili dal profilo Instagram personale di Biba o cercando #bibasuonaacasa, l’hashtag ufficiale del format.
Per te che sei appassionato di musica non puoi perderti questi appuntamenti settimanali!
Mostre
Un settore che sembra aver cavalcato da subito l’onda della quarantena è senza dubbio quello dell’arte.
Numerosi musei hanno infatti aperto le proprie frontiere al mondo dell’online, rendendo l’arte accessibile a chiunque ed in totale sicurezza.
Gli appassionati del settore sanno che vedere un’opera dal vivo è molto più emozionante e suggestiva, ma la sicurezza, soprattutto in questo periodo, ha la priorità.
Musei Vaticani – Roma
I Musei Vaticani di Roma affrontano la situazione Covid-19 con un “Catalogo online”, nel quale sono presenti le informazioni essenziali relative alle opere d’arte mobili esposte lungo il percorso di visita; sono esclusi, pertanto, informazioni a proposito di ambienti, edifici ed eventuale decorazione.
Di ciascuna opera presente nel catalogo sono disponibili le informazioni essenziali, corredate da una o più immagini.
Questo catalogo, gestito dall’Inventario Generale e Catalogo Centrale dei Musei Vaticani in collaborazione con i diversi reparti scientifici, è periodicamente aggiornato, revisionato ed arricchito.
Attualmente sono consultabili i dati relativi alle collezioni esposte nei seguenti settori museali:
- museo Gregoriano Egizio;
- museo Gregoriano Etrusco (parziale);
- museo Pio Clementino;
- galleria Lapidaria (parziale);
- braccio Nuovo;
- museo Pio Cristiano;
- pinacoteca;
- museo Etnologico (parziale);
- padiglione delle Carrozze (parziale);
- museo Cristiano (parziale);
- collezione d’Arte Contemporanea;
- collezione degli Arazzi;
- palazzo Apostolico di Castel Gandolfo;
- antiquarium di Villa Barberini a Castel Gandolfo.
Gallerie degli Uffizi – Firenze
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze aprono le porte al mondo dell’online.
Firenze mette a disposizione di tutti, comodamente dal proprio divano, i capolavori delle collezioni e della storia presenti nelle Gallerie degli Uffizi.
Naviga tra gli spunti suggestivi e le immagini ad alta definizione della mostra virtuale proposta dallo staff delle Gallerie.
Nel portale, potrai scegliere tu, in base ai tuoi gusti, il percorso da intraprendere:
- non per foco ma per divin’arte:
- on being present;
- fabbriche di storie;
- nella luce degli angeli;
- sulle tracce di Traiano;
- e molto altro.
Louvre – Parigi
Se non sei mai stato al Louvre a Parigi, questa è l’occasione adatta a te.
Nel fine settimana, o quando preferisci tu, dedicati in po’ di tempo per visitare uno dei musei più importanti: il Louvre.
Grazie alla sponsorizzazione di Shiseido, il Louvre è disponibile per un tour virtuale che puoi intraprendere comodamente dalla poltrona di casa tua.
Nella mostra online potrai visitare la galleria con tutte le sale adibite all’esposizione nonché la suggestiva facciata del museo. Potrai inoltre avere informazione sulle varie sale dell’esposizione e partecipare ai tour virtuali, suddivisi per interesse.
- antichi egizi;
- l’avvento degli artisti, spazio dedicato a Delacroix, Rembrandt e Tintoretto;
- resti del Louvre medioevale;
- gallerie d’Apollon.
Non ti resta che scegliere quello che preferisci e goderti il tuo tour.
National Gallery of Art – Washington
Una delle prime cose positive di Internet e riconosciuta dalla maggioranza è senza dubbio l’accorciamento delle distanze.
Grazie ad Internet puoi andare ovunque; in questo caso perché non andare a Washington a visitare la Galleria Nazionale dell’Arte?
Entra nel portale e abbandonati alle meraviglie della galleria attraverso video tour delle ultime mostre. Ma non è tutto; avrai accesso a moltissimi altri contenuti inediti come, tra i tanti:
- principali highlights delle collezioni;
- classi di learning online;
- registrazione sia audio che video di letture da parte di artisti e curatori.
Anche in questo caso, scegli il contenuto che più si addice ai tuoi gusti e inizia questo viaggio oltreoceano.
Attività per bambini
Chi ha dei bambini a casa, in particolar modo in questo periodo, si rende conto della difficoltà di tenerli impegnati in attività ricreative ma allo stesso tempo educative.
Il bambino a casa vuole giocare, giocare e giocare, è questa la sua priorità.
Ma come soddisfare questo suo bisogno, facendo in modo che la sua curiosità venga comunque mantenuta viva?
Questo è ciò che fa per te.
Explora per te
Explora per te è l’iniziativa, già in atto, dedicata interamente ai bambini da parte del museo Explora, e disponibile fino alla fine di maggio.
Il progetto consiste nel dare la possibilità ai più piccoli di scoprire, giocare e creare online seguendo laboratori, tutorial riferiti alla tecnologia, all’arte, alla creatività e alla cucina.
Lo scopo? Portare il museo nelle case dei bambini per permettergli di svolgere attività ludiche come al museo.
Nel portale è possibile scegliere le tematiche, la fascia d’età e il livello di difficoltà, così da dare a tutti la possibilità di selezionare l’attività adatta alle proprie passioni e capacità.
Tra i lavoratori troviamo “scopriamo l’aria” e “autoritratto”, mentre tra i tutorial ce ne sono molti interessanti come “crea il tuo timbro” o “la forza dell’aria”.
Sport
A seguito dell’ordinanza ministeriale sulle procedure da adottare per il contenimento del Covid-19, tutti gli eventi sportivi in programma per il mese di maggio sono stati cancellati o rinviati a data da destinarsi; anche gli europei di calcio, in programma per questo mese, sono stati rinviati al 2021.
Se pratichi sport costantemente, invece, fermarti significa mandare all’aria tutto il lavoro svolto fino ad ora per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.
Ciò che le grandi aziende e i grandi sponsor stanno facendo, sono una serie di appuntamenti online, principalmente sui profili Instagram, che chiunque utente può seguire comodamente da casa ed eseguire. L’occorrente? Un asciugamano ed un po’ di spazio.
Di seguito troverai 3 account Instagram che, in diversi modi, ti faranno compagnia durante l’allenamento, fungendo, in qualche modo, anche da personal trainer.
Les Mills
Uno dei più grandi protagonisti mondiali a livello di fitness è Les Mills, una compagnia che fonde il fitness con il divertimento e la musica in oltre 10 programmi di allenamento diversi, basati tutti su ricerche scientifiche per raggiungere gli obiettivi (diversi da corso a corso) nel modo più rapido e sicuro possibile.
In questo periodo, Les Mills non lascia da soli i suoi atleti.
Dal profilo Instagram infatti, è possibile seguire, sia indiretta che in differita, sessioni di allenamento o singoli esercizi, mostrati e spiegati dai migliori istruttori certificati.
Per non perdere i risultati raggiunti, questo è un ottimo modo per mantenerli, divertendoti anche a casa.
Redbull Italia
Non poteva mancare il brand Red Bull, da sempre vicino agli sportivi e promotore di grandi eventi di sport, soprattutto estremi.
La soluzione di Red Bull alla quarantena? Una serie di esercizi, disponibili sulle stories assieme al link di riferimento, con i quali puoi crearti un programma di allenamento personalizzato.
Il vantaggio sta nel poter osservare, per 24 ore, la corretta esecuzione dell’esercizio, in modo da poter replicarlo perfettamente ed in totale sicurezza.
Se vuoi variare gli esercizi ogni giorno, questo è l’appuntamento giornaliero che fa per te.
Tommy Hilfiger
Cosa c’entra Tommy Hilfiger, un brand di abbigliamento fashion, con lo sport?
Anche Tommy cavalca l’onda della mancanza di movimento dovuta alla quarantena ed allo smartworking. Come? Attraverso l’appuntamento quotidiano di vere e proprie sedute di allenamento live, mandate dal profilo Instagram del brand.
In questo modo non solo non dovrai pensare agli esercizi da svolgere, ma potrai godere della motivazione dell’istruttore, oltre alla possibilità di poter interagire direttamente con lui per richieste su dubbi o perplessità.
Cosa aspetti? Mettiti in tenuta ginnica e preparati per il live workout.