La nostra offerta di Bike tour

Roma è una città dalla storia millenaria che offre ai cittadini e ai turisti delle bellezze invidiabili che poche altre capitali in Europa e nel mondo possono offrire. Una concentrazione così elevata di panorami e monumenti necessita sicuramente di un tour organizzato in grado di mostrare tutto ciò che c’è da visitare, senza perdersi nemmeno un dettaglio.

I bike tour sono sicuramente la soluzione migliore per vivere questa esperienza in quanto, sono assolutamente ecosostenibili e permettono di accedere a luoghi che con i mezzi pubblici o con le auto non sarebbero visitabili.

Ogni bike tour è studiato, programmato e organizzato in modo da essere coinvolgente e adatto a chiunque, dalle famiglie ai bambini, ai professionisti delle biciclette. I tour di Ondina Generali permettono di vivere momenti unici e spensierati in compagnia di amici e familiari

 

 I nostri percorsi in Bici

Il circolo Ondina Generali offre la possibilità di eseguire tre tipologie di bike tour nelle bellezze della Città Eterna, coniugando in modo esemplare arte, natura e storia:

  • Villa Borghese: coniugando la maestosità barocca di Roma, con la magnificenza di giardini e parchi;
  • Appia Antica: un tuffo nella natura in pieno centro urbano;
  • Fori Imperiali: la gloriosa magnificenza della Roma del passato.
bike tour roma prati
bike tour roma prati
bike tour roma prati

Cosa vedere durante un bike tour

I bike tour di Ondina Generali permettono di scoprire una Roma autentica e verace, godendo sia del lato paesaggistico e naturalistico che degli aspetti storici, culturali e artistici.

 

Villa Borghese, tra arte e natura

Villa Borghese rappresenta una delle maggiori espressioni dell’arte barocca di Roma, un vero e proprio cuore verde nel centro di Roma in cui maestosi giardini si snodano tra numerose strade e sentieri meno battuti, che portano alla storica villa romana circondata da moltissimi alberi secolari, spettacolari fontane e laghi e svariati monumenti, dai più antichi provenienti dall’antico Egitto a quelli dedicati a poeti e illustri personaggi del passato più recente.

All’interno del parco di Villa Borghese sono disseminati moltissimi edifici storici tra i quali:

  • Il casino del Graziano;
  • Il casino Giustiniani;
  • L’uccelliera e la Meridiana
  • La fortezzuola;
  • Il casino dell’Orologio;
  • Il romantico laghetto con un isolotto sul quale si erge il tempietto di Esculapio;
  • la Casina delle Rose;
  • La Casa del Cinema.

Villa Borghese ospita anche diversi musei di grande interesse che ospitano diverse opere di importanza internazionale, come le statue del Bernini e diversi pezzi di De Chirico, Severini, Warhol, Rivers e Manzù.

All’interno del perimetro di Villa Borghese si trova anche il Bioparco di Roma, concepito come zoo nel 1908; oggi è il giardino zoologico più antico d’Italia ed ospita più di mille animali appartenenti a più di duecento specie diverse.

Tour Appia Antica, un tuffo nella Roma del passato

Non solo città, ma anche gigantesche distese verdi, a contatto con la natura. Con questo tour, avrai la possibilità di visitare una zona intrisa di storia e monumenti antichi, circondati da bellezze naturali incredibili, lontano dal caos della città, con il fresco vento che ti accarezza la faccia.

Il percorso di questo bike tour si snoda sul tracciato di un’antica strada romana che collegava il circo massimo situato nel centro di Roma a Capua. Numerose sono le vicende che si sono succedute nel corso degli anni su questo importante itinerario.

Durante il tour vi sarà la possibilità di ammirare le celebri catacombe di San Callisto, tra le più importanti e imponenti della città di Roma, interamente scavate nel tufo e splendidamente conservate.

Continuando nel tragitto si incontreranno altre testimonianze delle Roma antica, come i ruderi della residenza imperiale di Massenzio con il circo della villa, che veniva utilizzato per numerosi competizioni con i carri, ed ancora il Mausoleo di Cecilia Metella dalla suggestiva e particolare forma cilindrica, oltre il quale il sentiero si restringe ed a tratti si compone del basolato originario su cui camminarono anche i gloriosi imperatori della Roma imperiale.

bicicletta bike tour ondina
Bike tour roma prati

FOri imperiali, la Roma “da cartolina”

Il bike tour ai fori imperiali permette di vivere la Roma della grande bellezza, rivivendo gli sfarzi del passato imperiale, la Roma che siamo soliti vedere nei film.

All’ombra del Colosseo, il simbolo della Capitale per eccellenza, uno degli edifici più antichi del mondo con più di duemila anni alle spalle, alle cui pendici sorge il maestoso e grandioso Arco di Costantino, un arco trionfale in un eccellente stato di conservazione in cui è tutt’oggi possibile ammirare le decorazioni, e le varie incisioni.

Il bike tour prosegue poi fino ai fori imperiali, in cui diverse piazze, rovine, capitelli e molti altri monumenti ci fanno immaginare la Roma antica. Un luogo ricco di memoria e di storia, che ha posto le origini della cultura italiana e occidentale. Era proprio in questo luogo che avevano sede molte strutture sacre e politiche e dove oggi si erge il campidoglio. Al termine di Via dei Fori Imperiali non si può non notare l’imponente monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, che con il suo stile neoclassico, interamente scolpito nel marmo e adornato da maestose statue non può che lasciare senza fiato chiunque lo osservi.

Quanto dura una visita 

I bike tour hanno una durata variabile in base alle esigenze personali, generalmente hanno una durata media compresa tra un ora e mezze e tre ore.

La durata varia anche in base al tipo di bike tour scelto e alla lunghezza del tragitto scelto.

 

biking bycicl-e roma nord

Perchè scegliere Ondina per il tuo bike tour?

Il circolo di Ondina Generali ha una consolidata esperienza nell’organizzazione di bike tour a Roma e permette a chiunque vi partecipi di scoprire una Roma autentica e poco conosciuta ai più. 

Inoltre, al termine dei bike tour, una volta rientrati sul galleggiante situato sul fiume Tevere a Roma Nord sarà possibile gustarsi un delizioso aperitivo per ricaricare le energie ammirando le bellezze della città da un punto di vista inconsueto e nuovo. 

Come raggiungere il nostro centro a Roma Nord

Il circolo Ondina Generali si trova in una zona centralissima, situata nel cuore di Roma, sulle sponde del fiume Tevere, tra il ponte Risorgimento e il ponte Matteotti, in Via Lungotevere delle Armi 44.

È facilmente raggiungibile sia in auto che tramite i mezzi pubblici, il circolo Ondina infatti si trova a pochi metri di distanza da due fermate della metropolitana linea A (Flaminio, piazza del popolo, e Lepanto).

La zona è servita anche da tre linee di autobus: la 982, l n3s e l’n201.

CONTATTACI

Per prenotare il tuo bike tour o per avere maggiori informazioni puoi contattare il circolo di Ondina Generali telefonando al 389.4340884.

 

Contattaci per richiedere informazioni

Per prenotare il tuo bike tour o per avere maggiori informazioni puoi contattare il circolo di Ondina Generali telefonando al 389.4340884.


Pin It on Pinterest