I nostri corsi di pilates
Riapre, sulle sponde del fiume Tevere a Roma, Ondina. Dopo il suo grandissimo successo degli anni ’30 come circolo ricreativo per i dipendenti dell’Istituto Nazionale Assicurazioni, torna alla ribalta con una riqualifica dei galleggianti e delle aree verdi, in cui godersi in completo relax e armonia il tempo libero.
Tra i tanti servizi che il Circolo di Ondina Generali mette a disposizione dei propri membri ci sono dei corsi di Pilates a corpo libero o Matwork, cioè lezioni svolte con un istruttore professionista senza l’ausilio dei macchinari, ma adoperando solo un tappetino.
Le origini del Pilates
Il Pilates nasce all’inizio del Novecento per opera di Joseph Humbertus Pilates. Quest’ultimo sin da piccolo ha sempre sofferto di patologie che gli indebolirono la muscolatura e ne alterarono anche la postura. Per poter migliorare le proprie condizioni fisiche e di salute iniziò a praticare diversi tipi di sport, come body building e ginnastica artistica a corpo libero.
Successivamente, si interessò anche allo studio approfondito dell’anatomia, praticando in contemporanea diverse forme di esercizio fisico, tra cui le arti circensi, lo yoga, la boxe, la difesa personale e il nuoto.
Grazie alla sua dedizione allo sport e agli studi riuscì ad uniformare il proprio fisico e ad aiutare moltissime persone che riscontravano delle problematiche a livello scheletrico o posturale.

Cos’è il Pilates?
Il Pilates è un programma di fitness ideato per allungare e rinforzare i muscoli tramite il controllo dei movimenti, è una ginnastica olistica, il cui scopo è quello di far lavorare, durante ogni singolo esercizio, il corpo e la mente. Il Pilates insegna ad entrare in armonia con il proprio corpo, accompagnando i movimenti con inspirazioni ed espirazioni fluide e, allo stesso tempo, ridurre la spesa energetica.
Dunque, durante l’esecuzione dei movimenti la mente deve avere un controllo totale sul corpo, sulla flessibilità profonda e sull’integrazione della colonna con gli arti in modo armonioso e fluido.
Durante le lezioni di Pilates, grazie alle posizioni assunte nell’esecuzione degli esercizi lavorano tutti i muscoli, i quali aumentano di elasticità e tonicità. Inoltre, questi esercizi fanno prendere consapevolezza, a chi li pratica, del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale, migliorandone l’equilibrio e la corretta postura, fondamentali nella cura e prevenzione dei dolori alla schiena.
Il Pilates risulta essere un importante metodo per il miglioramento e prevenzione di alcune patologie articolari e muscolari. Nato per creare una maggiore tonicità e flessibilità della salute corporea, della postura e della coordinazione dei movimenti con la respirazione.
I principi fondamentali del Pilates
Per fare in modo che il Pilates porti a frutto dei risultati è importante rispettarne i principi fondamentali:
- Controllo: uno degli obiettivi del Pilates è quello di insegnare il totale controllo del proprio corpo attraverso la concentrazione. Risulta importante, durante l’esecuzione degli esercizi, non effettuare dei movimenti bruschi è, di conseguenza, necessario mantenere il controllo dei movimenti ed un’adeguata posizione del collo, della testa, degli arti superiori e di tutte le parti del corpo interessate dell’esercizio;
- Concentrazione: nel Pilates mente e corpo lavorano insieme, infatti l’esecuzione dei movimenti parte dalla corteccia cerebrale motivo per la quale per riuscire ad avere un risultato e degli effetti benefici bisogna focalizzarsi sempre sull’esercizio che si sta svolgendo;
- Respirazione: la respirazione deve essere coordinata ai movimenti, guidata e controllata. È necessario inspirare all’inizio dell’esercizio ed espirare durante l’apice di maggior sforzo del movimento;
- Fluidità: l’armonia nei movimenti garantisce salute ed equilibrio muscolare;
- Precisione: ogni esercizio e movimento deve essere svolto con la massima precisione ed attenzione;
- Power House: il luogo in cui risiede la forza, ossia l’area compresa tra la parte finale della cassa toracica ed il bacino. Quando il power house è forte consente la stabilizzazione del tronco e l’esecuzione degli esercizi in sicurezza;
- Rilassamento: per avere dei risultati ottimali è necessario focalizzare la propria attenzione durante all’esecuzione dell’esercizio. Nel Pilates per rilassamento si intende l’equilibrio tra concentrazione e rilassamento stesso;
- Allineamento: il Pilates, tramite l’esecuzione dei suoi movimenti, permette di lavorare in una posizione neutra, che asseconda le curve fisiologiche dello scheletro. I lavori simmetrici permettono di diminuire gli scompensi posturali causati dalla differente tonicità dei muscoli che sostengono la colonna.
I corsi di Pilates a Roma Nord: orari
Il Circolo Ondina Generali permette ai propri clienti di svolgere delle lezioni di Pilates a corpo libero all’interno della nuova palestra.
I giorni e gli orari in cui è possibile usufruire delle lezioni di Pilates con il nostro istruttore specializzato sono:
- Lunedì e mercoledì alle ore 13.00;
- Martedì e giovedì alle ore 19.00;
- Sabato alle ore 10.00.

I maestri di Pilates del circolo Ondina a Roma
Ondina garantisce ai propri membri serietà e professionalità, proprio per questo motivo tutti i nostri istruttori sono altamente specializzati per garantirvi dei risultati ottimali.
Il Pilates non si basa solo sull’esecuzione di esercizi, ma è considerata una vera e propria disciplina che se svolta in modo corretto può portare molti benefici alla salute, allo scheletro e anche alla mente.
La figura di un istruttore specializzato è molto importante per non rischiare di compromettere la salute del cliente durante l’esecuzione dei movimenti.
Come prenotare un corso di pilates a Roma
È possibile accreditarsi un posto per le lezioni di Pilates contattando la segreteria di Ondina Generali, con almeno un giorno di anticipo, al numero: 389.4340884
Ondina: non solo Pilates
Ondina è molto più che Pilates. Da noi puoi praticare diversi tipi di sport: dal biking al tennis, dal paddle al canottaggio. Tutte le nostre attività sportive fanno parte dell’ambito Valore Benessere, il programma con cui Generali Italia sostiene lo sport e uno stile di vita sano, con iniziative che favoriscono lo stare bene insieme e l’unione sociale.
La riqualifica delle aree di Ondina permette ai suoi membri non soltanto di praticare diversi tipi di sport, ma di godersi una vista spettacolare della città di Roma. Infatti, la sua posizione centrale e sulla riva del fiume Tevere, tra il Ponte Risorgimento ed il Ponte Matteotti, regala degli scenari pieni di colori, luci ed odori emozionanti.
Ondina oltre ad essere un circolo sportivo è anche un circolo ricreativo in cui poter organizzare eventi, compleanni, feste private, pranzi o cene aziendali, aperitivi.
In poche parole Ondina mette a disposizione dei suoi membri un’ampia gamma di servizi per regalarvi dei momenti di completo relax e benessere in compagnia dei vostri amici e con un’alta professionalità e cura.
Contattaci se vuoi praticare Pilates a Roma
Se stai cercando un centro in cui poter praticare Pilates ed essere seguito da un istruttore professionista del settore puoi rivolgerti ad Ondina Generali.
Per avere maggiori informazioni su tutti i nostri servizi puoi contattarci al numero: 389.4340884
Oppure puoi venire a trovarci in Via Lungotevere delle Armi 44, a Roma.
Contattaci per richiedere informazioni
Per avere maggiori informazioni su tutti i nostri servizi puoi contattarci al numero: 389.4340884